Tag: Vespa Milano Tokyo
“Vespa Milano Tokyo”
“Vespa Milano Tokyo”
13/06/2021
Tokyo 2020

#LucaMorettoArtista #FabioCofferati #VespaVenice #LucaMoretto #MilanoTokyo #Tokyo2020 #VespaMilanoTokyo
In Vespa da Milano a Tokyo. Domenica 13 giugno si parte!
Dopo mesi di preparazione ormai la data di partenza è vicinissima!!!

Domenica 13 giugno Fabio Cofferati partirà da Milano, precisamente dalla “Torre Vespa” in corso Sempione.
Ha deciso di ripercorrere l’impresa di Roberto Patrignani che nel 1964 con la stessa Vespa e dallo stesso punto di partenza, intraprese questo super viaggio di ben 14.000 chilometri!!!
L’arrivo sarà in Giappone, a Tokyo!
Lo scopo è la visita a “Casa Italia” la sede dei nostri atleti olimpionici che come Fabio hanno dovuto posticipare la loro impresa olimpica di un anno a causa del Covid19.
Questo posticipo ha però permesso a Fabio di contattarmi e propormi di intervenire su questo suo progetto, facendo diventare la sua Vespa una Vespa d’arte.

Voleva che l’opera fosse realizzata da un artista conosciuto dai vespisti, un artista rappresentativo e che facesse un’opera riconoscibile al primo sguardo.
Mi diede carta bianca con una sola richiesta: “far capire alle auto che lungo la strada lo avrebbero sorpassato che quella Vespa piena di bagagli stava compiendo un’impresa”

Ho così deciso di portare avanti il tema della già conosciuta Vespa Venice (ospite del Museo Piaggio dal 2012), usando gli stessi colori e stessa tecnica a rilievo…

Ho anche deciso di usare il logo ufficiale delle Olimpiadi (prendendomi il lusso della licenza artistica) per la citazione e l’immediato collegamento visivo che il logo dei 5 anelli darà a chiunque. Di seguito i nomi delle due città, partenza e arrivo.
Da sempre mi definisco appassionato di comunicazione e mi piace giocare con certi elementi e richiami quando ad esempio faccio dei progetti aziendali. In questo caso ho scelto di usare i colori all’interno delle lettere, creando così un elemento di comunicazione in più, la bandiera del paese nel nome delle due città, senza il bisogno di disegnare anche due bandiere e lasciando così più spazio all’opera di contorno.

L’altra cosa bella è nata dalle nostre lunghe chiacchierate al telefono…
Quando Fabio mi raccontò che avrebbe voluto usare questa impresa per lanciare una raccolta fondi.
Così ho pensato di coinvolgere la fondazione ISAL ed il suo presidente, il Prof Raffaeli, che dal 2012 è per me un punto fisso e un riferimento, una sicurezza di cui io e come me altre migliaia di persone hanno bisogno di avere attraverso la sua fondazione, perché vi assicuro che vivere con un dolore forte, cattivo, debilitante, ci mette in una condizione di vita precaria, avvilente.
Quando Fabio ha conosciuto meglio il supporto e l’importanza che aveva per me questa fondazione, ha voluto conoscere il Prof Raffaeli ed ha deciso senza riserva che era il giusto modo per completare questo progetto già speciale di suo.


Dal canto mio ero certo che anche il Prof Raffaeli avrebbe supportato il progetto di Fabio.
Domenica saremo a Milano per dare il nostro in bocca al lupo al buon Fabio.
Vespa Venice su Moto Heroes – Anticipazioni “Vespa Milano Tokyo”
Servizi di Giovanni De Prà e Luigi Burlando sui numeri 02 e 03/2018 del magazine “Moto Heroes”, in cui racconto anche il progetto “Vespa Venice” ed il desiderio di realizzare la “Vespa Venice 946”.



A breve le foto e i dettagli del nuovissimo progetto “Vespa Milano Tokyo”.
Una Vespa 150 del 1964 in cui sono intervenuto con la mia arte sulla pancia sinistra e parafango anteriore, con cui Fabio Cofferati partirà a giugno da Milano per un viaggio di 13.000 km in direzione Tokyo e con destinazione la sede del CONI alle “Olimpiadi di Tokyo 2020”. Un viaggio sulle orme di Roberto Patrignani.
Un’impresa che parte con molte difficoltà in tempi di Covid, visto che Fabio dovrà attraversare svariati confini ma su cui siamo ottimisti possa riuscire a compiere!!




#LucaMoretto #LucaMorettoArtista
#VespaMilanoTokyo #VespaVenice #Vespa #Piaggio #Tokyo2020 #MuseoPiaggio #MotoHeroes