Comunicato stampa: le opere di Luca Moretto alla Mostra d’arte “Vespare”, galleria Biffi Piacenza. 11 giugno – 16 luglio.

Oggi, sabato 11 giugno, alla galleria Biffi di Piacenza, sarà inaugurata la mostra d’arte “Vespare”.

La mostra è curata dal presidente del Vespa Club d’Italia: Roberto Donati.
Per l’occasione sarà esposta anche “Vespa Milano-Tokyo” una Vespa VBB 150cc del 1963 sulla quale l’artista veneto Luca Moretto nel 2021, su commissione di Fabio Cofferati, ha realizzato la sua opera d’arte. Il desiderio di Fabio era che la sua compagna di viaggio fosse dipinta da Moretto perché già conosceva e amava la sua “Vespa Venice”. Opera esposta dal 2012 al Museo Piaggio di Pontedera e che nel tempo ha riscosso successo acquisendo popolarità soprattutto nei club dei Vespisti di tutto il Mondo.

“Sono intervenuto dipingendone il Parafango anteriore ed il Fianchetto sinistro con la tecnica “Acrilico a Rilievo”, la stessa che ho usato nel 2010 sulla “Vespa Venice”. Nel commissionarmi il lavoro, Fabio mi chiese di fare qualcosa che facesse capire a chi lo avrebbe incrociato, che quella Vespa stava compiendo un’impresa memorabile. Ecco perché ho voluto usare la tecnica già usata sulla Vespa Venice che in questi 12 anni, anche grazie alla permanenza presso il Museo Piaggio di Pontedera è entrata nelle grazie del numeroso popolo dei Vespisti di tutto il Mondo”.

A giugno 2021, Fabio Cofferati è partito da Milano in direzione Tokyo percorrendo la bellezza di quasi 15.000 km, dalla quale la Vespa diventata una “Vespa d’arte” è tornata in Italia senza un graffio. Più che un viaggio, quella di Cofferati è stata un’avventura piena di insidie e sorprese, nonché aneddoti simpatici raccontati nel suo libro “Ancora in Vespa da Milano a Tokyo”www.amzn.eu/d/8uH2hOn . Dalla vendita del libro, Cofferati devolverà una parte degli incassi alla Fondazione ISAL di Rimini che si occupa di curare e supportare gli ammalati di dolore cronico della quale Moretto è testimonial in quanto ammalato gravemente di  sindrome da Arto Fantasma doloroso da quasi 23 anni. Quando Cofferati raccontò a Moretto la sua intenzione di coinvolgere una associazione o fondazione benefica, Moretto spiegò cosa fa ISAL, guidata dal suo presidente e fondatore, Prof William Raffaeli per i suoi pazienti e per il buon cuore e la sensibilità di Cofferati non c’è stato bisogno di altro per decidere che quella era la fondazione con cui creare un tema comune tra l’artista Veneto, Cofferati stesso e la fondazione ISAL

“Sono entusiasta e felice che il curatore abbia voluto la Vespa Milano-Tokyo per questo progetto. Da domani avrò l’onore di vederla esposta in una delle gallerie più  rinomate di Piacenza a fianco alle opere di Maurizio Galimberti, Mahatma Marchi e Mimmo Rotella”.

Oltre all’opera “Vespa Milano-Tokyo” sarà esposta anche una stampa d’arte di “Vespa Venice”.

Stampa d’arte “Vespa Venice”

Galleria Biffi
Via Chiapponi, n° 39
29121 Piacenza

http://www.biffiarte.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...