Ancora in Vespa da Milano a Tokyo

Oggi ho ricevuto questo omaggio dal buon Fabio Cofferati.
Un libro che racconta il suo viaggio Milano-Tokyo, un’impresa di quasi 15.000 km a bordo di una Vespa degli anni 60!!!
Un libro che man mano lo leggi ti fa sentire in sella con lui e ti fa sorridere per le avventure e gli aneddoti.

Una cosa importante e a cui tengo particolarmente, è dirvi che una parte dei proventi della vendita di questo libro andranno donati alla fondazione ISAL, che grazie al nostro supporto e sostegno fa ricerca sul dolore cronico.

Grazie Fabio!!

Per gli acquisti:
Ancora in vespa da Milano a Tokyo. 1964 – 2020 https://www.amazon.it/dp/8867263412/ref=cm_sw_r_apan_i_V5Q8X4K6V3F7ZS13DH3V

#Vespa #VespaMilanoTokyo #Tokyo2020 #FabioCofferati #LucaMorettoArtista #LucaMoretto #VespaVenice #AncoraInVespaDaMilanoATokyo

Tra i colori di Luca Moretto

The Bow

Oggi vi parliamo di Luca Moretto, un’artista di fama internazionale le cui opere hanno girato il mondo, passando dalla Biennale di Venezia, da Milano, Montecarlo, la Cina e la Russia. La sua avventura con l’arte è iniziata presto entrando nella sua vita come una boccata d’aria fresca. A 23 anni un incidente a cui è seguito un grave caso di malasanità, lo hanno portato all’amputazione della gamba che ancora oggi gli causa forti dolori da arto fantasma. A seguito di questo incidente Luca scopre l’arte vera, sensoriale e ricca di forme. Un veicolo di espressione potente che permette all’artista di esprimere tutta la capacità creativa e l’abilità nel plasmare la materia. Ha smosso la critica la sua Vespa Venice, esemplare pop della storica Vespa, viene selezionata e esposta nel padiglione Italia alla 54°edizione della Biennale di Venezia, curata da Vittorio Sgarbi. Una rivisitazione così originale della storica Vespa da essere…

View original post 2.354 altre parole

How silicone becomes a piece of art: the new style of Luca Moretto.

Featured Image -- 1298

MD|design

Silicone is soft, resistant and tepid to the touch: it’s a pleasant sensation that enhances the visual effect. The canvas subtly acquires a threedimensional aspect where the lines of silicone create plays of light and shade and just cry out to be touched, almost as if they were a code that has nothing to do with sight! Such a corporeal sensation of the stroke would have drawn everyone to it like a magnet.

Silicone is an extremely strong and resilient material so that even if it is touched a thousand times, just like the human body, it does not get ruined. Likewise every stroke or caress is pleasurable, alluring and almost startling.
Moretto started with black silicone, but then painstakingly set out to find other types of silicone and found them in various colours so that even within a single mark, he now also manage to create shadings.

Knowledge of…

View original post 161 altre parole

6° “Galà de l’Art” Montecarlo|Principato di Monaco.

Sabato 17 giugno: quella di oggi è stata una giornata impegnativa, fisicamente pesante e stancante come purtroppo è consuetudine per me quando affronto queste occasioni…

IMG-20170618-WA0018

Ma c’è un ma, perché c’è anche un lato positivo e molto importante visto che da Montecarlo torno a casa con una bella soddisfazione!!
Era già una soddisfazione essere arrivati con soli altri 10 artisti (su 960 che si sono iscritti alle selezioni) alla presentazione e premiazione finale che si è svolta nell’elegante cornice del “The Fairmont Hotel”, uno dei più rinomati e frequenti del Principato. Continua a leggere “6° “Galà de l’Art” Montecarlo|Principato di Monaco.”